Commenti disabilitati su IL PERSONAGGIO: ANGELA MARIA PALANCA
989
ANGELA MARIA PALANCA Boccioleto a dato i natali ad Angela Maria Pitteti (1690 -1763) detta anche “Palanca”, nome derivato dal luogo di origine della famiglia, Palancato. Angela Maria è l'unica... Read More
Commenti disabilitati su I SENTIERI A BOCCIOLETO E FRAZIONI
2628
I SENTIERI A BOCCIOLETO E FRAZIONI Le numerose frazioni di Boccioleto, tutte meritevoli di attenzione sia per la bellezza estetica e naturale di agglomerati abitati perfettamente inseriti nel contesto alpestre... Read More
LA SOLIVO EXPRESS La Solivo Express è una cremagliera che permette di raggiungere l'alpe Solivo di frazione Palancato di Boccioleto (m 824) e il rifugio (1.080 m). Inaugurata nell'agosto del... Read More
Commenti disabilitati su L’ORATORIO DI SAN LORENZO ALL’ALPE SECCIO
1166
L’ORATORIO DI SAN LORENZO ALL’ALPE SECCIO Per raggiungere l’Alpe Seccio si percorre, in circa due ore, una bellissima mulattiera fiancheggiata da cappelle e oratori. Si tratta di uno dei sentieri... Read More
Commenti disabilitati su IL “GESIETTO” DELLE MOLINE
797
IL “GESIETTO” DELLE MOLINE La cappella dedicata alla Madonna di Loreto si trova in località Moline, appena oltre il ponte che conduce dal centro storico di Boccioleto alle frazioni superiori.... Read More
Commenti disabilitati su L’ORATORIO DI SAN PANTALEONE
1061
L’ORATORIO DI SAN PANTALEONE L'oratorio di san Pantaleone è uno dei punti di interesse da non perdere quando si visita Boccioleto. L'edificio si trova tra i crocicchi delle stradine di frazione... Read More
Commenti disabilitati su LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PIETRO
1243
Chiesa parrocchiale SS.Pietro e Paolo La chiesa parrocchiale di san Pietro domina l'estetica del centro abitato. L'imponente torre campanaria scandisce i ritmi della vita quotidiana e religiosa: sotto di lei... Read More