PLELLO Tre chiese, antichi mulini e poche case: Plello è un villaggio agreste che ha mantenuto il suo aspetto di borgata tranquilla e silenziosa. Al centro si trova il suo... Read More
FORESTO La strada che conduce ad uno dei belvederi più belli di Borgosesia attraversa la campagna e i prati pascolo. Il borgo si trova in mezzo al rio Basasca e... Read More
ISOLELLA Come “piccolo comune perduto tra i folti castagneti, occhieggiante tra il verde smeraldino dei suoi greppi” la descrive, felicemente, don Luigi Ravelli. Il toponimo pare derivare dall’insula che il... Read More
VALBUSAGA Immersa tra i boschi e la campagna, Valbusaga è un paese di testa rispetto alla strada carrozzabile ma è ben collegata, attraverso i sentieri che attraversano le colline, alle... Read More
BETTOLE Don Luigi Ravelli riporta che, per tradizione, il nome deriverebbe dalla presenza di un’antica osteria oppure, più probabilmente, dalla presenza di battole o battitoi per ridurre in polpa gli... Read More
AGNONA Per la sua posizione dominante e per gli splendidi scorci di paesaggio di cui si può godere dai suoi colli, Agnona può essere definita come la cittadella della borghesia... Read More
ARANCO Don Luigi Ravelli, verso il 1930, descrive la frazione nata accanto al torrione medievale dei Biandrate ancora come villaggio quasi agreste “…con case in parte coperte di tegole e... Read More
CANETO La frazione è amena e soleggiata, circondata da una piana fertile nella quale, da secoli, si coltivano alberi da frutto. Il suo aspetto rurale è caratterizzato da un borgo... Read More
MONTRIGONE Il borgo si caratterizza per la presenza di case arroccate sul crinale più alto del “Mons Origonus” o monte Rigone (da cui il Toponimo) con la ritmica di corti... Read More
VANZONE Il piccolo borgo, immerso nel verde dei prati e adagiato su dolci declivi punteggiati di orti e case, è tutto raccolto ai piedi del Monte santa Maria (522 m).... Read More