Commenti disabilitati su L’ABITO TRADIZIONALE DI RIMELLA
1518
L’abito tradizionale di Rimella L’abito tradizionale di Rimella è uno dei più facili da distinguere nel panorama variegato degli abiti tradizionali valsesiani per alcune caratteristiche particolari. Osserva alcune differenze nelle... Read More
Commenti disabilitati su LA CHIESA DELLA MADONNA DEL RUMORE
950
LA CHIESA DELLA MADONNA DEL RUMORE Alle porte della valle di Rimella si trova una piccola chiesa dal nome evocativo: Madonna del Rumore. Si tratta di un edificio di grande... Read More
Commenti disabilitati su LA CHIESA PARROCCHIALE DI RIMELLA
1122
CHIESA PARROCCHIALE DI RIMELLA Dedicata a san Michele Arcangelo, considerato il protettore delle aree di confine, la chiesa parrocchiale di Rimella si erge incastonata tra le case del centro, affacciata... Read More
Commenti disabilitati su IL PERSONAGGIO: GIOVANNI BATTISTA FILIPPA
914
GIOVANNI BATTISTA FILIPPA (1778 – 1838) Giovanni Battista Filippa nasce da Michele e Anna Cusa, ed è il primogenito di una famiglia contadina abitante in frazione Sella. Molto presto è... Read More
Commenti disabilitati su Il Museo Walser di Rimella
2356
IL MUSEO WALSER DI RIMELLA Rimella è il più antico insediamento Walser in Valsesia. Si tratta di un villaggio veramente molto particolare per la fisionomia dell'abitato che, pur conservando le... Read More