Commenti disabilitati su Tra le rive del Lago Baranca, scenario da favola…
17931
Tra le rive del Lago Baranca, scenario da favola… La bellissima mulattiera ultimata nel 1887 conduce ad una delle mete più scenografiche della Valmastallone: il Lago Baranca, sulla via di... Read More
Colle del Turlo Il sentiero che sale al Turlo segue una strada militare costruita nel secolo scorso (tra il 1925 e il 1931). Collega Alagna a Macugnaga ed è un... Read More
Commenti disabilitati su Pittoresca Campertogno – Il Sentiero dell’Arte
3419
Pittoresca Campertogno – Il Sentiero dell’Arte Si tratta di una delle passeggiate più affascinanti: in pochissimo tempo si passa dal centro abitato ad un mondo alpestre parallelo. Il suo Sentiero... Read More
Commenti disabilitati su Da Boccioleto all’Alpe Seccio
3008
Da Boccioleto all’Alpe Seccio Incastonato tra i dolci pendii della Val Sermenza, Boccioleto affascina per la sua completezza di offerta turistica: dallo sport (trekking, arrampicata, pesca, attività ludiche nel centro... Read More
Commenti disabilitati su Rimella San Gottardo e Bocchetta di Campello
4573
Rimella San Gottardo e Bocchetta di Campello Rimella si adagia lungo le ultime pendici della bella Val Mastallone: si tratta della più antica colonia Walser in Valsesia, come testimonia una... Read More
Commenti disabilitati su Panorami dalla pianura al Monte Rosa: il Bec d’Ovaga
3318
Panorami dalla pianura al Monte Rosa: il Bec d’Ovaga Per quanti amino la natura ed i paesaggi che solo la Valsesia sa offrire, la salita verso la famosissima Res di... Read More
Commenti disabilitati su In Val Vogna tra i Larici dell’Alpe Larecchio
8346
In Val Vogna tra i Larici dell’Alpe Larecchio È una delle valli più amate dagli escursionisti: la Val Vogna corre in direzione Gressoney-Saint-Jean con cui è collegata grazie all’omonimo Colle... Read More
Commenti disabilitati su La “Oltertol”: tra i borghi Walser della Val d’Otro
9749
La “Oltertol”: tra i borghi Walser della Val d’Otro Ad ovest di Alagna si guadagna la mulattiera verso uno degli alpi più amati dagli escursionisti di tutto il mondo: Otro.... Read More
FobelloLe origini Nel 1860 lo storico Federico Tonetti definiva Fobello “la proclamata valsesiana gemma”. Ora come allora, Fobello conserva la stessa definizione grazie alla bellezza del paesaggio, alle numerose testimonianze... Read More
MolliaIl territorio Mollia è uno dei paesi più caratteristici e ricchi della Valsesia. Diceva bene il don Ravelli, quando la descriveva come “…un paesetto temerario che ha sfidato la collera... Read More